martedì 14 maggio 2024

""NON TOLLERO COMMENTI SCOMPOSTI E A CASO"

Su Facebook gli amici vengono come le ciliegie: non si conoscono né si scelgono, ma uno tira l’altro. Mi è capitato un ‘amico’ che si chiama Carlo Cappa. Apprendo dalla ‘rete’ che insegna pedagogia all’Università di Roma e vedo che ha una bella barba lunga e larga. Penso che potrei avere un interessante scambio di opinioni con un amico così rispettabile. Poi leggo un suo pensiero dove il professore sostiene che “ci vuole più Europa” e critica la “deriva identitaria” (secondo lui, caricaturale e meschina) in cui sarebbero impelagati i non-europeisti o gli europeisti meno convinti. Io controbatto brevemente con un po’ d’ironia. Ma il mio commento sparisce immediatamente.
Qualche giorno dopo trovo un altro intervento del professor Cappa. Riporta un passo di Thomas Mann in cui lo scrittore tedesco auspica un’Europa tutta diversa da quella che esisteva fra le due guerre. Pensiero nobile e condivisibile, ma Carlo Cappa lo cita come se l’auspicio di Thomas Mann si fosse quasi realizzato nell’Europa di oggi. Cosa che io nego. Perciò rispondo portando come argomenti dei semplici fatti essenziali. Anche questo commento sparisce immediatamente. Chiedo spiegazioni, e il professore risponde testualmente: “NON TOLLERO COMMENTI SCOMPOSTI E A CASO”. Non credo che sia necessario essere esperti di critica stilistica per immaginare che dietro questi verbi e aggettivi sprezzanti e schizzinosi ci siano serie difficoltà relazionali. Ma io non me la prendo con il professore, anche se, dulcis in fundo, mi ha escluso dalla sua pagina Facebook. Per lui ho una certa comprensione. Però lui e i suoi interlocutori politicamente corretti si scambiano e sostengono idee tipiche dell’area progressista: se ho ben capito, del PD in particolare, seppur con qualche mugugno. Quello che fa veramente impressione, perciò, è soprattutto il fatto che in quell'area politica sia presente un clima di intolleranza che non è una semplice arma di propaganda elettorale, ma è intolleranza autentica, profonda, organica e corporale.
 

Nessun commento: