martedì 19 marzo 2024
Luca Marcolivio. Contro Garibaldi. Quello che a scuola non vi hanno raccontato. Firenze, Vallecchi, 2011
Il libro è solo un piccolo pamphlet giornalistico, un riassunto utile per il primo approccio. Il giudizio sintetico su Garibaldi è il seguente: "Tutti i suoi successi furono dovuti più al pragmatismo intuitivo, alla notevole forza fisica, a circostanze storiche favorevoli e a una smisurata ambizione che non a un'abilità da stratega che, erroneamente, gli è stata attribuita per decenni. Garibaldi non ebbe mai la stoffa dell'uomo politico, anche perché non ebbe mai idee politiche proprie, essendo sempre pronto a ricalibrarle a seconda della convenienza. Fu, in altre parole, l'emblema del trasformismo, un vero specialista nel 'salto della quaglia' ".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento