martedì 10 dicembre 2019

Faziosità è non voler credere a un fatto evidente per non dover rinunciare ai propri pregiudizi. Un pensiero di Giacomo Leopardi.

"Ho detto in un pensiero a parte come l'incredulità spesso derivi da piccolezza di spirito. Aggiungo ora com'ella viene assai spesso da ostinazione, non solo di volontà, ma anche di spirito, il che è segno della sua piccolezza. E' assai comune il vedere una persona ostinarsi immobilmente a negare una verità di fatto, senza mai lasciarsi entrar nella mente un solo sospetto di potersi essere ingannato. Insomma l'incredulità bene spesso non deriva se non da somma e stoltissima credulità. Per la credulità il piccolo spirito si persuade a tal punto della verità e certezza de' suoi principii, del suo modo di vedere e giudicare, che tutto quello che vi ripugna gli sembra assolutamente falso, qualunque prova v'abbia in contrario. E così l'eccesso di credulità causa l'eccesso d'incredulità, e impedisce i progressi dello spirito. Piccolissimo è quello spirito che non è capace o è difficile al dubbio" (Zibaldone, 27 Luglio 1821).

Nessun commento: