Blog di Fabrizio D'Alfonso
Semplicità e Coraggio
sabato 29 marzo 2025
Dedicato a Ursula von der Leyen
›
"LI SORDATI BONI" di G. G. Belli Subbito ch'un zovrano de la terra crede ch'un antro j'abbi tocco un fico, dice ar ...
giovedì 20 marzo 2025
Angelo d'Orsi. Intellettuali nel Novecento italiano. Einaudi, 2001
›
Ho ascoltato parecchi interventi politici del professor Angelo d’Orsi e li ho sempre trovati acuti, chiari e appassionati. Però questo libro...
martedì 11 marzo 2025
Mimmo Franzinelli. Croce e il fascismo. Laterza, 2024
›
Molti anni fa portai ad un esame il libro di Benedetto Croce ‘Storia d’Italia dal 1871 al 1915’. Al professore che mi esaminava, Roberto V...
lunedì 3 marzo 2025
Gad Lerner e Adriano Sofri: sempre dalla stessa parte
›
GAD LERNER HA SCRITTO: "Scrive Adriano Sofri che l'immagine di resistenza del presidente Zelensky nei palazzi governativi di Kiev r...
giovedì 27 febbraio 2025
Antòn Cechov (1860-1904). Il giudice istruttore (Tutte le novelle, IV). Biblioteca universale Rizzoli, 1952
›
I trenta racconti di questo volume appartengono a una fase intermedia dello sviluppo creativo di Cechov. Sono racconti brevi e hanno trame m...
mercoledì 19 febbraio 2025
Pier Paolo Pasolini. Descrizioni di descrizioni. Garzanti, 1996
›
Le mie letture di Pasolini sono avvenute in un arco di tempo molto lungo e non sono in grado di dare un giudizio complessivo. Lo ascoltai p...
1 commento:
lunedì 10 febbraio 2025
Angela Pellicciari. I panni sporchi dei Mille. L'invasione del Regno delle Due Sicilie nelle testimonianze di Giuseppe La Farina, Carlo Pellion di Persano e Pier Carlo Boggio. Cantagalli, 2017
›
Il libro di Angela Pellicciari è diviso in tre parti. La prima è costituita da alcune significative lettere di Giuseppe La Farina, indiriz...
‹
›
Home page
Visualizza versione web